L’impianto fotovoltaico è la soluzione ideale per abbattere i costi della bolletta e risparmiare sul costo dell’energia elettrica. Considerando che la produttività dei pannelli fotovoltaici di buona qualità è garantita per almeno 25 anni, il risparmio in bolletta è assicurato praticamente a vita.
Detrazione fiscale in 10 anni, pari al 50% del prezzo e contributo per lo scambio sul posto erogato dal GSE (Società partecipata dallo Stato).
Risparmio da autoconsumo fino al 100% dei consumi diurni.
Con una gestione accurata dell’energia e grazie all’autoconsumo, l’aumento dell’energia non inciderà nei tuoi costi.
Mettere il fotovoltaico sul tetto di casa è anche un investimento “immobiliare” perché aumenta il valore della casa.
Tutti i nostri impianti vengono forniti installati chiavi in mano e manutenzione personalizzata.
Garanzia di produttività dell’impianto, commisurata agli standard dell’Unione Europea.
Finanziamento al 100%, prima rata dopo 6 mesi.
Il costo dell’energia elettrica aumenta sempre più col passare del tempo, portando le bollette a livelli insostenibili. Con l’installazione di un impianto fotovoltaico domestico, si possono facilmente abbattere i costi dell’energia elettrica, con risparmi dall’60 all’80 per cento in bolletta, a seconda delle proprie abitudini di consumo e della tipologia di installazione.
Un impianto fotovoltaico installato, ad esempio, al centro Italia ha una resa energetica annua di 1460 kWh per ogni kWp di moduli fotovoltaici installati, consentendo ad una famiglia media di abbattere fino all’70% il costo della bolletta. Perfino nel Nord Italia, in città come Milano, Torino, Venezia, un impianto fotovoltaico correttamente installato è in grado di produrre fino a 1100 KWh annui, sufficienti a dimezzare la propria bolletta dell’energia elettrica. Inoltre, i nuovi moduli garantiscono redditività e produttività ben oltre i 30 anni, ammortizzando ampiamente il loro costo anche nelle regioni con minore irraggiamento solare.
E’ fondamentale, inoltre, che l’esposizione dei pannelli solari sia a Sud, che è la condizione di maggiore produttività. Installazioni con orientamento ad Est o ad Ovest permettono comunque una discreta operatività, anche se con rendimenti molto minori. Un impianto orientato a Nord, invece, non è in grado di sostenersi, quindi sarebbe un investimento completamente errato.
Una buona pratica per aumentare il risparmio quando si possiese un impianto fotovoltaico è quella di utilizzare elettrodomestici energivori, come lavatrice e lavastoviglie, durante il giorno, per massimizzare l’autoconsumo e limitare al minimo indispensabile l’utilizzo di energia elettrica proveniente dalla rete. Da non dimenticare inoltre lo scambio sul posto, che permette di immettere in rete l’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico quando non viene consumata, vendendola di fatto al GSE e ricevendo un contributo in denaro, che andrà ad incrementare il ritorno generato dal risparmio energetico.
Nella pratica e nella quotidianità, spesso si calcola un costo per KW installato per semplificare la comprensione del preventivo e per far capire rapidamente gli ordini di grandezza dei costi di realizzazione di impianti fotovoltaici di differente potenza.
Una volta esposto il costo per KW, subito partono i confronti e i paragoni tra i vari preventivi di impianti fotovoltaici e, soprattutto, i confronti con i prezzi dei kit di pannelli solari presenti in rete.
A questo punto è d’obbligo un approfondimento sulla determinazione del prezzo di un preventivo per un impianto fotovoltaico chiavi in mano.
Quando si legge un preventivo di un Impianto Fotovoltaico, quindi, bisogna valutare tutti questi fattori e non il costo dei soli moduli fotovoltaici.
Scopri i nostri Impianti Fotovoltaici con Accumulo e consumi di notte l’energia prodotta durante il giorno.
Csi-all risk include la gestione amministrativa del portale GSE, l’assicurazione “all risk” e responsabilità civile, la manutenzione a garanzia della performance dell’impianto, il sistema di monitoraggio e il servizio di controllo dei flussi energetici, la garanzia di qualità del Gruppo CSI.